Se sei stanco della solita officina in disordine, abbiamo la soluzione giusta per te: acquista un nuovo banco da lavoro!
Ebbene, la nostra azienda si occupa di creare banchi da lavoro di diverse dimensioni e tipologie e super accessoriati, perfetti per qualsiasi officina. Se vuoi sapere quanto costa un banco da lavoro per officina, continua a leggere la nostra guida.
Il piano da lavoro è un mondo a parte, dove puoi costruire, utilizzare e lavorare i tuoi materiali e organizzare ciò che ti serve per svolgere la tua mansione. Il piano dove lavori è il luogo dove inizia la magia della produzione. Lo spazio in cui ogni falegname, idraulico, elettricista trova la concentrazione e dove assembla, aggiusta e realizzare il suo lavoro.
Quando si sceglie il banco per la propria officina bisogna farsi alcune domande come:
Per ultima domanda – ma non per importanza – dobbiamo valutare qualcosa di veramente importante, ovvero il prezzo.
Per stimare questa ultima caratteristica bisogna guardare al proprio portafogli, la domanda in questo caso sarà: Quando posso spendere?
Un banco da lavoro può costare mediamente dai 600 ai 3000 euro. Ovviamente – come abbiamo detto – dipende molto da quali sono le proprie esigenze.
Ad esempio, i nostri banchi Opus-line sopportano fino a 1000 kg di peso e sono fatti con i migliori materiali resistenti e leggeri allo stesso tempo e il prezzo può variare in base alla costruzione del banco stesso. Con costruzione intendiamo anche caratteristiche come accessori in aggiunta: per esempio cassettiere, cassettoni singoli, pannello, scaffalatura con antina.
Quindi in base all’utilizzo che andrai a fare del tuo banco, potrai scegliere ciò che rappresenta di più te e la tua officina soprattutto. Il piano di lavoro che troverai presso la nostra azienda sarà sia in acciaio che in legno e quindi potrai scegliere in base alle prerogative che hai tu.
È una domanda lecita e siamo d’accordo con te che se sei capace di realizzarlo con il “fai da te” potrai farlo scegliendo tu stesso i materiali, il budget e ovviamente le dimensioni.
Realizzarlo con il “fai da te” può avere costi leggermente più contenuti, la cosa che costerà di più è il legno che andrai ad utilizzare e ovviamente l’acciaio e gli accessori.
Il nostro consiglio è di rivolgerti a un’azienda specializzata soprattutto per risparmiare del tempo che potrai utilizzare per il tuo lavoro e quindi recuperare eventuali soldi spesi per il piano.
Se hai un’officina o un garage da arredare, ti consigliamo anche un buon pannello di controllo dove poter posizionare i tuoi attrezzi. Il pannello è come una parete perfetta per organizzare gli attrezzi con un buon kit ganci. (devi sapere che nel caso di Opus-line il kit ganci sarà già incluso se comprerai un banco con il pannello)
Per qualsiasi maggiore informazione ti ricordiamo che potrai contattarci e saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande. Se hai delle richieste eccezionali, puoi contattarci in modo da capire se possiamo realizzarle.
Alta qualità e facile installazione del banco. Posso solo raccomandare questa azienda.
Grande competenza e professionalità. Prodotti di alta qualità. Una garanzia.
Li consiglio per ogni esigenza, nel mio caso hanno pienamente soddisfatto le mie esigenze. Prodotto eccellente e il prezzo non ha rivali.
OPUS-LINE